Termine presentazione istanze MAD 31/08/2022

Google Sites è uno strumento, all'interno dell'ambiente Google Apps for Education, indicato per la creazione di siti web molto semplici quali pagine personali o pagine di presentazione di progetti o attività, gestiti in modo redazionale. Il suo utilizzo non richiede conoscenze informatiche avanzate, avvalendosi di un editor intuitivo (simile a quello utilizzato per la scrittura di un documento Google Drive) e di componenti aggiuntivi inseribili con un click dai menu disponibili.

 

Come creare e gestire un sito con Google Sites

Per creare un sito web in Google Sites, è sufficiente collegarsi all'indirizzo https://sites.google.com, autenticarsi con le credenziali utente istituzionali, e creare/gestire il proprio sito direttamente online. Non sono richieste conoscenze specifiche di HTML né di programmazione o pubblicazione su web.

 

Che indirizzo avrà il mio sito?

Una volta creato, la Scuola ha reso disponibile un sistema di redirect per cui l'indirizzo finale del sito web assume la forma: 

 

https:// sites . google . com / a / alessionarbone . it / nomesitoscelto

 

Quale politica adottare nella scelta del nome del sito?

Il nome del sito deve rimandare all'utente, al gruppo di ricerca o al progetto cui fa capo. In quanto ai siti personali, il formalismo adottato prevede una nomenclatura della forma:

 

https:// sites . google . com / a / alessionarbone . it / nome.cognome

 

A chi è rivolto il servizio

La creazione e gestione di un sito web in totale autonomia è riservata a tutti gli afferenti l'Istituto. L'utilizzo dello strumento Google Sites è consigliato per siti web di non particolare complessità, quali ad esempio homepage personali o siti di prima presentazione di un progetto.

 

Chi può accedere al mio sito?

Attraverso le opzioni di sharing (condivisione), reperibili tra le impostazioni del sito (rotella strumenti in alto a destra nella pagina), è possibile definire - esattamente come per un documento condiviso creato con Google Drive, chi può avere accesso al proprio sito. Si potrà quindi optare per una visibilità da parte di chiunque nel mondo, o limitarne l'accesso alla sola comunità Narbone o a uno stretto numero di collaboratori, a seconda delle esigenze.

 

torna all'inizio del contenuto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.