
Il tutto è stato realizzato attaverso un'unità di apprendimento a classi aperte per gli alunni delle classi seconde e terze (di scuola Secondaria di primo grado) strutturata su pagine di storia, letture di personaggi illiustri, attività laboratoriali, cineforum, che in un percorso interdisciplinare ha educato, emozionato e seminato il seme della legalità. Un invito alla riflessione per contribuire a costruire personalità consapevoili e responsabili, coraggiose e capaci di vivere e di scegliere sempre ciò che è giusto. La Dirigente scolastica dell'I.C. "Narbone" Dott.ssa Tecla Guzzardi ha sottolineato "la valenza educativa" dell'iniziativa. Sono intervenuti l'assessore al Welfare prof.ssa Patrizia Alario in rappresentanza dell'Amministrazione comunale che ha invitato i ragazzi a non accettare la sopraffazione e a fidarsi delle istituzioni e l'avvocata e consigliera comunale Pia Giardinelli che ha sollecitato gli studenti a frequentare la scuola perché aiuta a sviluppare una coscienza critica. Tante e significative le riflessioni e le sollecitazioni degli studenti delle diverse classi. La Redazione
Cliccando sul link potete visualizzare il sercizio di Stasera con: https://www.xenon-ondemand.it/2023/01/30/stasera-con-tecla-guzzardi-simona-de-simone-noemi-frazzetta-carola-annaloro-30-gennaio-2023/ e l'approfondimento https://www.xenon-ondemand.it/2023/01/30/lapprofondimento-incontro-conclusivo-del-progetto-nuova-linfa-alla-legalita-plesso-semini-i-c-alessio-narbone-di-caltagirone-27-gennaio-2023/