
Quando le insegnanti Melissa Scollo e Ester Bonelli hanno proposto all’assessore alla Cooperazione, Digitalizzazione, Politiche Giovanili, Biblioteche e Sport, Luca Giarmanà, l’idea, egli l’ha subito abbracciata e accolta, sicché il patrocinio del Comune è stato una logica conseguenza della consapevolezza che la nostra città, i nostri alunni, meritassero una giornata così. A rendere ancora più stimolante l’evento è stata la premiazione del concorso “Quando in città sboccia la primavera” alla sua prima edizione. Solo per dare qualche numero: oltre 400 alunni di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, di tutti gli Istituti Comprensivi della città (Narbone, Gobetti, Montessori) che si sono dati appuntamento alla Villa Comunale portando in dono dei fiori e delle farfalle realizzati dagli stessi con cartoncino, carta riciclata, materiale vario, perfino mascherine chirurgiche, decorate con i versi di poesie celebri. Durante il tragitto verso il luogo di ritrovo, gli stessi hanno regalato ai passanti una parte dei loro doni. 466 gli elaborati giunti ai membri della giuria composta da professori di Scuola Secondaria Superiore dei Licei Classico e Scientifico. Presenti alla manifestazione gli assessori Giarmanà e Lodato. A presiedere la manifestazione, la scrittrice e poetessa calatina Maria Attanasio la quale, nel rivolgersi ai bambini, li ha incoraggiati a scoprire e amare sempre di più questa forma letteraria coltivando il loro talento sin da adesso. Significativi gli elaborati presentati dai nostri alunni, preparati con grande cura e spesso corredati da splendide illustrazioni a denotare l’impegno profuso da tutti affinché la giornata potesse essere un successo anche dal punto di vista educativo. Per quanto concerne le poesie premiate, tre le categorie presenti: A) Alunni della Scuola Primaria, classi prime e seconde, vincitrice la piccola Chloe Amato del nostro Istituto, classe II A Centrale; categoria B) Alunni Scuola Primaria, classi terze, quarte e quinte, per la quale ha vinto una poesia collettiva composta dagli alunni della III A plesso Semini, infine per la categoria C) Scuola Secondaria di primo grado, si è aggiudicato uno dei tre buoni libri offerto dalla libreria Scripta Manent di Caltagirone, l’alunno Michelangelo Branciforti dell’Istituto Comprensivo P.Gobetti. Una menzione speciale è stata attribuita, quale miglior lavoro di gruppo, alla composizione della III F Scuola Secondaria Gobetti. Ai secondi e terzi classificati sono state consegnate pergamene, come riconoscimento. E adesso, dal 23 aprile, si riparte con le attività di promozione alla lettura, poiché è entrato nel vivo “Il maggio dei libri”, che vedrà ancora una volta coinvolti tutti i nostri bambini in iniziative proposte dal Comune, incontri con scrittori, letture ad alta voce, visite in biblioteca. Insomma, la nostra primavera letteraria non è ancora giunta al termine. Melissa Scollo, Ester Bonelli